Informazioni personali

- Cipucipu!! =0)
- ciao a tutti quanti...mi chimo Linda frequento la 4 programmatori del de simoni..abito a Caspoggio...che paesone eh........=o)...ho 17 anni....quasi 18....tra un pò patente.......bella lì..poi si che ci saranno incidenti sulle strade.....
vuoi capirlo?

i hate you

...frase più vera che mai!
la cosa peggiore è odiare chi vorresti amare....

Cipucipu
Davvero tu credi che
esista una spiegazione
per amare oppure no
ma se c'e ti giuro
io non lo so
Amo te, amo te, perché mi vai
e sarò con te ovunque sarai
senza parole, parlami con il cuore
davvero è come se
tu fossi con me da sempre
tra la gente è dentro di me
nella mia mente
io sento che
Amo te, amo te, perché mi vai
e sarò con te ovunque sarai
lasciati amare, lo farò con il cuore
sei nella mia anima, come il sole
sei nella mia vita ormai, con il cuore
al centro di ogni mia idea
noi da ieri eppure da sempre
siamo noi da soli
ma insieme perché
Amo te, amo te, perché mi vai
e sarò con te ovunque sarai
senza parole, parlami con il cuore
Amo te, amo te, perché mi vai
e sarò con te ovunque sarai
lasciati amare, lo farò con il cuore
sei nella mia anima, come il sole
sei nella mia vita ormai, con il cuore
al centro delle mie idee, con il cuore
solo per questo amo te
venerdì 31 ottobre 2008
halloween
Halloween (corrispondente alla vigilia della festa Cattolica di Ognissanti) è il nome di una festa popolare di origine pre-cristiana, ora tipicamente statunitense e canadese, che si celebra il 31 ottobre. Tuttavia, le sue origini antichissime affondano nel più remoto passato delle tradizioni europee: viene fatta risalire a quando le popolazioni tribali usavano dividere l'anno in due parti in base alla transumanza del bestiame. Nel periodo fra ottobre e novembre, preparandosi la terra all'inverno, era necessario ricoverare il bestiame in luogo chiuso per garantirgli la sopravvivenza alla stagione fredda: è questo il periodo di Halloween.
Secondo la leggenda, gli spiriti erranti di chi è morto durante l'anno tornano indietro la notte del 31 ottobre in cerca di un corpo da possedere per l'anno successivo.I Celti credevano che in questa magica notte tutte le leggi fisiche che regolano lo spazio e il tempo venissero sospese, rendendo possibile la fusione del mondo reale e dell'aldilà. Per non essere posseduti, i contadini dei villaggi rendevano le loro case fredde ed indesiderabili spegnendo i fuochi nei camini e rendevano i loro corpi orribili mascherandosi da mostri gironzolando tra le case per far scappare di paura tutti gli spiriti che incontravano e non farsi riconoscere.Un'altra spiegazione del perché i Celti spegnessero ogni fuoco non risiede nello scoraggiare la possessione dei loro corpi, ma nel fatto che riaccendessero ogni focolare prendendo la fiamma da un unico gigantesco fuoco druidico che veniva acceso nella notte del 31 ottobre nel mezzo dell'Irlanda a Usinach.I Romani fecero loro le pratiche celtiche. Ma con l'andare del tempo svanì la paura di essere posseduti dagli spiriti e rimase solo la tradizione di travestirsi.Con il passare del tempo questi spiriti, che una volta venivano ritenuti selvaggi e potenti, assunsero un connotato nettamente diabolico e malvagio. La chiesa affermava infatti che gli dei e le dee e tutti gli altri esseri soprannaturali delle religioni antiche fossero di impronta diabolica, che le forze spirituali con cui le persone venivano in contatto erano vere, ma che costituivano delle manifestazioni del diavolo, principe della beffa, che conduceva l'uomo verso l'adorazione di falsi idoli. Così, durante le celebrazioni per Halloween, apparvero rappresentazioni di fantasmi, scheletri, simboli della morte, del diavolo e di altre creature maligne, come le streghe.La festa di Halloween venne portata negli USA intorno al 1840 dagli emigranti irlandesi che fuggivano dalla carestia di patate che aveva colpito la loro patria.Cosa significano Halloween e SamhainLa parola Halloween ha lontana origine anglosassone; si fa risalire alla tradizione della chiesa cattolica e deriva probabilmente da una contrazione della frase "All Hallows Eve" ovvero la notte di ognissanti festeggiata il 31 ottobre, data che nel quinto secolo avanti Cristo nell'Irlanda celtica coincideva con la fine dell'estate: in questa ricorrenza - chiamata Samhain (pronunciata soueen) - i colori tipici erano l'arancio per ricordare la mietitura e quindi la fine dell'estate ed il nero a simboleggiare l'imminente buio dell'inverno.Samhain è noto come "La Festa dei Morti," perché si pensava che in questo periodo i morti potessero tornare nella terra dei vivi per celebrare con la propria famiglia, tribù o clan. Samhain è considerato il periodo in cui si concludono i vecchi progetti, si valuta criticamente quanto si e' ottenuto nell'anno e si pensa ai nuovi progetti ed alle nuove imprese per l'anno nuovo.I simboli e le usanze tradizionali di HalloweenDolcetto o Scherzetto? La tradizione di trick-or-treat pare non abbia origine dai celti bensì da una pratica europea del nono secolo d.C. chiamata in inglese souling che in italiano si puo' tradurre con "elemosinare anima".Il 2 novembre, Ognissanti, i primi Cristiani vagavano di villaggio in villaggio elemosinando per un po' di "pane d'anima" dolce fatto di forma quadrata con l'uva passa. Più dolci ricevevano più preghiere promettevano per i parenti defunti dei donatori.A quell'epoca si credeva che i morti rimanessero nel limbo per un certo periodo dopo la morte e che le preghiere anche fatte da estranei potessero rendere più veloce il passaggio in paradiso.La zucca di Halloween: la tradizione di Jack-o-lantern (l'equivalente in inglese) deriva probabilmente dal folklore irlandese. Narra la leggenda che un uomo di nome Jack, noto baro e malfattore, ingannò Satana sfidandolo nella notte di Ognissanti a scalare un albero sulla cui corteccia incise una croce intrappolandolo tra i rami. Jack fece un patto col diavolo: se non lo avesse più indotto in tentazione lo avrebbe fatto scendere dall'albero. Alla morte di Jack, continua la leggenda, gli venne impedito di entrare in paradiso a causa della cattiva condotta avuta in vita, ma gli venne negato l'ingresso anche all'inferno perché aveva ingannato il diavolo.Allora Satana gli porse un piccolo tizzone d'inferno per illuminare la via nella tremenda tenebra che lo attorniava. Per far durare più a lungo la fiamma Jack scavò un grosso cavolo rapa e ve la pose all'interno.Curiosità di Halloweenb>Dalle rape alle zucche: gli irlandesi usavano in origine i cavoli rapa ma quando nel 1840 arrivarono negli USA scoprirono che le rape americane erano piccole, ma anche che le zucche erano più grosse e più facili da scavare dei cavoli rapa. Ecco perché a tutt'oggi Jack-o-lantern è una zucca intagliata al cui interno è posata una lanterna.E' ancora costume mettere un posto in più durante la cena la sera di Samhain in onore dei defunti. A Samhain erano associate molte pratiche divinatorie. Fra le più comuni c'erano quelle che riguardavano l'unione di coppie, l'andamento del tempo e gli eventi dell'anno.Giochi: cercare di prendere delle mele nell'acqua solo con la bocca, era una normale divinazione matrimoniale. La prima persona che mordeva una mela, sarebbe stata anche la prima a sposarsi nell'anno a venire.In Scozia le persone ponevano delle pietre nel focolare prima di ritirarsi per la notte. Si credeva che chi avrebbe trovato le proprie pietre smosse durante la notte sarebbe morto durante l'anno.Le streghe considerano questo giorno come una festa religiosa. Non solo è una giornata in cui si ricordano i propri cari deceduti, ma è anche una notte in cui si possono praticare le varie forme di arte divinatoria, come leggere il futuro negli specchi e una migliore lettura dei tarocchi. Spesso le streghe hanno due tipi di celebrazione in questo periodo. Uno per gli amici non appartenenti alla confraternita, che possono coinvolgere i bambini ed i loro amici. L'altra, praticata dopo, molto tardi (vicino a mezzanotte o dopo, ancora meglio) è il tradizionale circolo del Sabba.LA LEGGENDA DI HALLOWEEN: JACK O' LANTERNUn'altra è la leggenda che racconta la nascita del mito della zucca intagliata e risale alla notte dei tempi, a quando, cioè, non era poi così difficile trovarsi a fare una bevuta col Diavolo e gli uomini erano abbastanza furbi da riuscire a ingannare anche Satana in persona.Narra la storia che, tanti e tanti anni fa, viveva in Irlanda un vecchio fabbro di nome Jack, ubriacone e taccagno, e che costui, la notte di Halloween, aveva incontrato per caso in un pub il Diavolo, venuto per reclamare la sua anima. Il vecchio stava per cadere nelle mani di Satana, quando, con uno stratagemma, riuscì ad imbrogliarlo facendogli credere che gli avrebbe dato la sua anima in cambio, però, di un'ultima bevuta. Il Diavolo, così, si trasformò in una monetina da sei pence per pagare l'oste e Jack fu abbastanza veloce da riuscire ad intascarsela. Poiché, poi, possedeva anche una croce d'argento, il Diavolo non riuscì più a tornare alla sua forma originaria. Jack, allora, stipulò un nuovo patto col Diavolo: lo avrebbe lasciato andare purché questi, per almeno 10 anni, non fosse tornato a reclamare la sua anima. Satana accettò.Dieci anni dopo, Jack e il Diavolo si incontrarono di nuovo e Jack, sempre con uno stratagemma, riuscì a sottrarsi al potere del Principe delle Tenebre e a fargli promettere che non lo avrebbe cercato mai più. Il Diavolo, che si trovava in una situazione difficile, non poté far altro che accettare.Quando Jack morì, a causa della sua vita dissoluta, non fu ammesso al Regno dei Cieli e fu costretto a bussare alle Porte dell'Inferno; il Diavolo, però, che aveva promesso che non lo avrebbe cercato, lo rispedì indietro tirandogli addosso un tizzone infernale ardente. Jack se ne servì per ritrovare la strada giusta e, affinché non si spegnesse col vento, lo mise sotto la rapa che stava mangiando.Si dice che da allora Jack vaghi con il suo lumino in attesa del giorno del Giudizio (da qui il nome JACK O' LANTERN, Jack e la sua Lanterna) e sia il simbolo delle anime dannate ed errabonde.Quando gli Irlandesi, in seguito alla carestia del 1845, abbandonarono il loro Paese e si diressero in America, portarono con sé questa leggenda e, poiché le rape non sono in America così diffuse come in Irlanda, le sostituirono con le più comuni zucche.Da allora, la zucca intagliata con la faccia del vecchio fabbro e il lumino all'interno, è il simbolo più famoso di Halloween.
LA POESIA
Nel livido, triste chiarore lunare
svettano bianchi i campanili,
gli alberi si ricoprono d'argento
e sui comignoli volano i vampiri.
Guarda: le arpie del cielo profondo batton le ali,
ridono ed osservano.
Sul morto villaggio sotto la luna
mai ha brillato il sole al tramonto:
è emerso dal buio di ere perdute,
là dove scorrono fiumi di follìa lungo abissi di sogno senza fondo.
Un vento gelido striscia fra i covoni
sui campi splendenti di pallida luce
e s'aggroviglia attorno alle lapidi nel cimitero
dove i ghoul ricercano l'orrida preda per la loro fame.
Neppure il soffio degli strani Dèi del mutamento
giunti al passato a reclamare ciò che gli appartenne
può rendere quest'ora meno immota: una forza spettrale copre tutto,
diffonde il sonno dal suo seggio antico e libera l'ignoto senza fine.
Si estendono di nuovo la valle e la pianura
che videro lune scordate ormai da tempo,
ebbri danzano i mostri sotto i fiochi raggi,
sorgendo dalle fauci del sepolcro per scuotere il mondo col terrore.
Le cose che il mattino aspro rivela,
l'orrore e la miseria di campi desolati irti di sassi
si aggiungeranno un giorno a tutto il resto
tramando con le ombre maledette.
S'alzi pure nel buio il gemito dei lemuri,
guglie rose di lebbra giungan fino al cielo...non cambia nulla:
chè l'antico e il nuovo insieme son ravvolti nelle pieghe del costume destino, morte e orrore.
I Segugi del Tempo sono pronti le carni d'entrambi a dilaniare
giovedì 30 ottobre 2008
ma ciaoooooooooo
eccomi quì...troppo contenta...
oggi sono andata a milano..con la mia Ely....troppo bello cavoli!!!abbiamo preso il treno delle 9.20..in stazione è venuto a prenderci Cece!!eheh..non si fidava a lasciarci sole!!!ha fatto bene!!!
ah aha ah....siamo andate in duomo!!!quanta gente c'era a protestare!!??
TANTISSIMA!!!abbiamo fatto un giro per negozi..poi ci hanno raggiunto Ale e il mitico Bryan!!
ah ah..c'era troppa gente anche a mangiare..mi sono dovuta intrufolare....per fortuna sono piccolina e sono riuscita a sgattaiolare tra la folla!!!però ne è valsa la pana..siamo andati da LUINI..panzerotto buonissimo....uno solo effettivamente era un pò poco..ma chi avrebbe rifatto la lotta per l'assalto al cibo un'altra volta??!!eheh..pomeriggio stupendo..passato girando tra i negozi...sparando cavolate...rischiando di essere investiti..inciampando in ogni gradino...e proseguendo per una strada che in teoria doveva portare in via montenapoleone...ma non si sa come ha portato a corso cavour.....eheh...la guida turistica ogni tanto si perdeva a parlare e a fissare le persone!!!!però un posto bello ci ha portati a vederlo...piazza San Babila..(Piazza San Babila è una piazza del centro di Milano, il centralissimo Corso Vittorio emanuele la collega a Piazza Duomo. San Babila è stata a lungo considerata come il punto d'incontro favorito della Milano bene.
Larga parte delle architetture che la delineano risalgono agli anni trenta, in epoca fascista. La piazza viene soprattutto ancor oggi ricordata per essere stata la cosiddetta trincea nera del neofascismo milanese degli anni settanta.)..davvero bella....per tutto il pomeriggio ne ho sentito parlare...non mi aspettavo niente di che...invece mi è davvero piaciuta!!!eheh..tranquilla...ho anche imparato i tre requisiti base per essere veri milanesi:
1-passeggiare tutto il pomeriggio lungo il viale della rinascente..
2-mangiare da Luini..
3-e passare molto tempo alle messaggrie musicali..
sono le cosa che bisogna fare dai 13 ai 16 anni!!!!!eh eh
quante cose nuove si scoprono.....come la differenza tra i bus di linea
i bis turistici e i tram..eheh...
davvero un bel pomeriggio
da rifare sicuramente!!!!!!!!!!!grazie mille a tutti!!!!!!ora scappo
un bacione!!!!!
eccomi quì...troppo contenta...
oggi sono andata a milano..con la mia Ely....troppo bello cavoli!!!abbiamo preso il treno delle 9.20..in stazione è venuto a prenderci Cece!!eheh..non si fidava a lasciarci sole!!!ha fatto bene!!!
ah aha ah....siamo andate in duomo!!!quanta gente c'era a protestare!!??
TANTISSIMA!!!abbiamo fatto un giro per negozi..poi ci hanno raggiunto Ale e il mitico Bryan!!
ah ah..c'era troppa gente anche a mangiare..mi sono dovuta intrufolare....per fortuna sono piccolina e sono riuscita a sgattaiolare tra la folla!!!però ne è valsa la pana..siamo andati da LUINI..panzerotto buonissimo....uno solo effettivamente era un pò poco..ma chi avrebbe rifatto la lotta per l'assalto al cibo un'altra volta??!!eheh..pomeriggio stupendo..passato girando tra i negozi...sparando cavolate...rischiando di essere investiti..inciampando in ogni gradino...e proseguendo per una strada che in teoria doveva portare in via montenapoleone...ma non si sa come ha portato a corso cavour.....eheh...la guida turistica ogni tanto si perdeva a parlare e a fissare le persone!!!!però un posto bello ci ha portati a vederlo...piazza San Babila..(Piazza San Babila è una piazza del centro di Milano, il centralissimo Corso Vittorio emanuele la collega a Piazza Duomo. San Babila è stata a lungo considerata come il punto d'incontro favorito della Milano bene.
Larga parte delle architetture che la delineano risalgono agli anni trenta, in epoca fascista. La piazza viene soprattutto ancor oggi ricordata per essere stata la cosiddetta trincea nera del neofascismo milanese degli anni settanta.)..davvero bella....per tutto il pomeriggio ne ho sentito parlare...non mi aspettavo niente di che...invece mi è davvero piaciuta!!!eheh..tranquilla...ho anche imparato i tre requisiti base per essere veri milanesi:
1-passeggiare tutto il pomeriggio lungo il viale della rinascente..
2-mangiare da Luini..
3-e passare molto tempo alle messaggrie musicali..
sono le cosa che bisogna fare dai 13 ai 16 anni!!!!!eh eh
quante cose nuove si scoprono.....come la differenza tra i bus di linea
i bis turistici e i tram..eheh...
davvero un bel pomeriggio
da rifare sicuramente!!!!!!!!!!!grazie mille a tutti!!!!!!ora scappo
un bacione!!!!!
mercoledì 29 ottobre 2008
ciaoooooooo a tutti.....finalmente un pò di vacanze..!!!
era ora....stava diventando stressante il ritmo!!!
domani c'è sciopero...si va a milano....troppo bellooooooooo!!!
poi altri tre giorni di vacanza e via....lunedì al rientro ci sarà la verifica di informatica...
uffi uffi..speriamo vada meglio della prima....!!!!!!si vedrà....
ieri mattina:prima ora matematica...abbiamo fatto il prodotto di due derivate..seconda ora informatica in teoria abbiamo lavorato su un foglio elettronico in rete,sull'inventario..ma in pratica io Camillola e Xilvia non abbiamo toccato foglio perchè non l'avevamo..boh....chissà perchè..terza ora economia..ora passaata tranquillamente...con il tasso beschtia...!!!ah aha ah
ultime due ore di ragioneria...anche se l'ultima ora io sono andata all'assemblea dei rappresentanti di classe...dovevamo parlare anche per la mensa ma non si è più detto niente...
mah.....speriamo ci facciano stare in classe al calduccio...hanno anche parlato dello sciopero...se qualcuno volesse manifestare può farlo ma mi raccomando chiedete l'autorizzazione alla questura perchè altrimenti se vi fermano potete riscghiare di essere puniti penalmente!!!
si è parlato anche dei viaggi di istruzione...il preside è favorevole ad approvare viaggi di istruzioni anche di più giorni persino al biennio basta trovare un motivo valido....
questa mattina invece abbiamo fatto un'ora di matematiica..due di tecnica in laboratorio...diritto...e storia...tutto sciallo per fortuna....
dai ora vi saluto ci sentiamo...... baci
era ora....stava diventando stressante il ritmo!!!
domani c'è sciopero...si va a milano....troppo bellooooooooo!!!
poi altri tre giorni di vacanza e via....lunedì al rientro ci sarà la verifica di informatica...
uffi uffi..speriamo vada meglio della prima....!!!!!!si vedrà....
ieri mattina:prima ora matematica...abbiamo fatto il prodotto di due derivate..seconda ora informatica in teoria abbiamo lavorato su un foglio elettronico in rete,sull'inventario..ma in pratica io Camillola e Xilvia non abbiamo toccato foglio perchè non l'avevamo..boh....chissà perchè..terza ora economia..ora passaata tranquillamente...con il tasso beschtia...!!!ah aha ah
ultime due ore di ragioneria...anche se l'ultima ora io sono andata all'assemblea dei rappresentanti di classe...dovevamo parlare anche per la mensa ma non si è più detto niente...
mah.....speriamo ci facciano stare in classe al calduccio...hanno anche parlato dello sciopero...se qualcuno volesse manifestare può farlo ma mi raccomando chiedete l'autorizzazione alla questura perchè altrimenti se vi fermano potete riscghiare di essere puniti penalmente!!!
si è parlato anche dei viaggi di istruzione...il preside è favorevole ad approvare viaggi di istruzioni anche di più giorni persino al biennio basta trovare un motivo valido....
questa mattina invece abbiamo fatto un'ora di matematiica..due di tecnica in laboratorio...diritto...e storia...tutto sciallo per fortuna....
dai ora vi saluto ci sentiamo...... baci
lunedì 27 ottobre 2008
domenica 26 ottobre 2008
Potrei stare ore e ore qui ad accarezzare
la tua bocca ed i tuoi zigomi
senza mai parlare,
senz'ascoltare altro nient'altro che
il tuo respiro crescere,
senza sentire altro che noi nient'altro che noi.
Potrei star fermo immobile
solo con te addosso
a guardare le tue palpebre
chiudersi ad ogni passo
della mia mano lenta che scivola
sulla tua pelle umida
senza sentire altro che noi nient'altro che noi.
Non c'è niente al mondo
che valga un secondo
vissuto accanto a te, che valga un gesto tuo,
o un tuo movimento,
perché niente al mondo
mi ha mai dato tanto
da emozionarmi come quando siamo noi,
nient'altro che noi.
Potrei perdermi guardandoti
mentre stai dormendo,
col tuo corpo che muovendosi
sembra stia cercando
anche nel sonno di avvicinarsi a me,
quasi fosse impossibile
per te sentire altro che noi, nient'altro che noi.
Non c'è niente al mondo
che valga un secondo
vissuto accanto a te, che valga un gesto tuo,
o un tuo movimento,
perché niente al mondo
mi ha mai dato tanto
da emozionarmi come quando siamo noi, nient'altro che noi.
Non c'è niente al mondo
che valga un secondo
vissuto accanto a te, che valga un gesto tuo,
o un tuo movimento,
perché niente al mondo
mi ha mai dato tanto
da emozionarmi come quando siamo noi, nient'altro che noi.
ciao a tutti..oggi vi racconterò quello che abbiamo fatto venerdì e ieri di informatica..
abbiamo cominciato a vedere le macro la macroprogrammazione ecc..con excel
in classe abbiamo provato a fare degli schemi con le tabelline del per del meno del più..
abbiamo visto anche le super potenza che sono potenze di potenze....abiamo anche parlato del googol cioè:
Un googol (pronuncia gugol) è il numero intero esprimibile con 1 seguito da 100 zeri, pari cioè a 10100 o 10'000 decaexiloni.
Il termine è stato ideato e divulgato dal matematico americano edward kasner nel1994 nel suo libro matematica e applicazione, per illustrare la differenza tra un numero enorme e l'infinito; il nome gli era stato suggerito estemporaneamente dal nipotino di 9 anni Milton Sirotta.
Un googol è circa pari al fattoriale di 70 (per la precisione, 70! è circa 1,198 googol); i suoi unici fattori primi sono 2 e 5, ciascuno presente 100 volte. Scritto in notazione binaria, occupa 333bit.
In matematica, il googol non ha un significato particolare, se non quello di essere utile per un confronto con altri numeri incredibilmente grandi, come quello di particelle subatomiche nell'universo visibile (stimato tra 1072 e 1087) o quello delle possibili partite a scacchi (circa 10120). È degno di nota che molte calcolatrici tascabili possono rappresentare numeri fino quasi a un googol, ma senza raggiungerlo; il valore massimo visualizzabile è infatti 9,9999999 * 1099.
Kasner ha utilizzato anche il termine googleplexper denotare l'intero esprimibile con 1 seguito da un googol di zeri.
Un tale numero è decisamente inutile per misurare una qualunque grandezza nella realtà ma nonostante questo esistono anche numeri più grandi come il megistone o il numero di graham. Persino unendo tutte le particelle esistenti nell'universo sconosciuto non si raggiungerebbe che un millesimo di centesimo di un googolplex. La distorsione google è stata adottata come nome dell'azienda che gestisce l'omonimo motore di ricerca i cui fondatori sbagliarono la corretta scrittura del termine googol ai tempi della prima registrazione del dominio.
che cosa strana pensare a questo numero....!!!!!!!!!!
ieri era ail linux day...
Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere Linux e il software libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione.La responsabilità dei singoli eventi locali è lasciata ai rispettivi gruppi organizzatori, che hanno libertà di scelta per quanto riguarda i dettagli delle iniziative locali, nel rispetto delle linee guida generali della manifestazione. La prima edizione del Linux Day si è tenuta il 1 dicembre 2001 in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale. Il numero è notevolmente cresciuto negli anni divenendo ormai un appuntamento immancabile nel panorama del software libero italiano.
La data prestabilita per il LinuxDay è ogni quarto sabato di ottobre.Pertanto per l'anno 2008 si terrà il 25 OttobreLe linee guida prevedono la possibilità di cominciare la manifestazione anche qualche giorno prima e di terminare il giorno dopo, purchè l'evento principale si tenga sabato 25 ottobre.
Il LinuxDay si svolgerà in maniera parallela in diverse città italiane
abbiamo cominciato a vedere le macro la macroprogrammazione ecc..con excel
in classe abbiamo provato a fare degli schemi con le tabelline del per del meno del più..
abbiamo visto anche le super potenza che sono potenze di potenze....abiamo anche parlato del googol cioè:
Un googol (pronuncia gugol) è il numero intero esprimibile con 1 seguito da 100 zeri, pari cioè a 10100 o 10'000 decaexiloni.
Il termine è stato ideato e divulgato dal matematico americano edward kasner nel1994 nel suo libro matematica e applicazione, per illustrare la differenza tra un numero enorme e l'infinito; il nome gli era stato suggerito estemporaneamente dal nipotino di 9 anni Milton Sirotta.
Un googol è circa pari al fattoriale di 70 (per la precisione, 70! è circa 1,198 googol); i suoi unici fattori primi sono 2 e 5, ciascuno presente 100 volte. Scritto in notazione binaria, occupa 333bit.
In matematica, il googol non ha un significato particolare, se non quello di essere utile per un confronto con altri numeri incredibilmente grandi, come quello di particelle subatomiche nell'universo visibile (stimato tra 1072 e 1087) o quello delle possibili partite a scacchi (circa 10120). È degno di nota che molte calcolatrici tascabili possono rappresentare numeri fino quasi a un googol, ma senza raggiungerlo; il valore massimo visualizzabile è infatti 9,9999999 * 1099.
Kasner ha utilizzato anche il termine googleplexper denotare l'intero esprimibile con 1 seguito da un googol di zeri.
Un tale numero è decisamente inutile per misurare una qualunque grandezza nella realtà ma nonostante questo esistono anche numeri più grandi come il megistone o il numero di graham. Persino unendo tutte le particelle esistenti nell'universo sconosciuto non si raggiungerebbe che un millesimo di centesimo di un googolplex. La distorsione google è stata adottata come nome dell'azienda che gestisce l'omonimo motore di ricerca i cui fondatori sbagliarono la corretta scrittura del termine googol ai tempi della prima registrazione del dominio.
che cosa strana pensare a questo numero....!!!!!!!!!!
ieri era ail linux day...
Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere Linux e il software libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione.La responsabilità dei singoli eventi locali è lasciata ai rispettivi gruppi organizzatori, che hanno libertà di scelta per quanto riguarda i dettagli delle iniziative locali, nel rispetto delle linee guida generali della manifestazione. La prima edizione del Linux Day si è tenuta il 1 dicembre 2001 in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale. Il numero è notevolmente cresciuto negli anni divenendo ormai un appuntamento immancabile nel panorama del software libero italiano.
La data prestabilita per il LinuxDay è ogni quarto sabato di ottobre.Pertanto per l'anno 2008 si terrà il 25 OttobreLe linee guida prevedono la possibilità di cominciare la manifestazione anche qualche giorno prima e di terminare il giorno dopo, purchè l'evento principale si tenga sabato 25 ottobre.
Il LinuxDay si svolgerà in maniera parallela in diverse città italiane
ciao ciao a tutti.....kissotti
venerdì 24 ottobre 2008
giovedì 23 ottobre 2008
Ciaoooooooo a tutti.....
oggi a scuola verifica di matematica......ma chi sapeva farle quelle cose?!mah.....
prima ora inglese...ha interrogata la Peddy e il Marco che pensavano di fare una verifica scritta ,ma sono andati bene comunque..seconda ora economia..mi ha interrogata...andata bene bene....terza e quarta ora matematica....quinta ora ragioneria...dai dai ma adesso a parte la scuola...avete visto le novità del salone di Parigi..ecco quì un documento e delle foto.......le mie macchine da sogno....
PARIGI—Un salone dell'auto ricco di novità, quello in corso nella gigantesca struttura espositiva alla Porte de Versailles di Parigi. Gli ingredienti sono molti e tutti di notevole rilevanza. Luccichìo di fascinosi concept, moltissime première assolute, la parata delle vetture ecologiche, da quelle ibride a quelle-totalmente elettriche. Sul fronte immediato, le novità di prodotto sono la testimonianza di una voglia di fare che anima l'intera industria mondiale dell'automobile, la quale ha preso coscienza della necessità di produrre vetture rispettose dell'ambiente, ma che non vuole assolutamente perdere di vista le emozioni che un'auto nuova, dalla linea suadente e dalle prestazioni interessanti, deve continuare a garantire. Insomma, ci sarebbero tutti gli elementi per una grande festa dell'automobile. E invece, a far da contraltare, i capi supremi delle Case costruttrici hanno ben poca voglia di sorridere. Da qualche mese, il mercato dell'auto è in flessione nelle aree più «mature».
....da sogno....
....da sogno....
....da realtà..
martedì 21 ottobre 2008
ciao a tutti quanti....
oggi è una giornata strana....
molto no.....con dei si belli però....l'umore è sotto i piedi...
già appena alzata era così..però poi il viaggio in moto con la chiccona
straaaaaaaaaaaaaaa bella.....anche la pausa pranzo e il ritorno......per un pezzo con le parols
che sceme!!!!!!!!!!=0)
oggi ho preso un dieci.......si se sommiamo due voti.....5iin informatica e nell'analisi del testo...
e va beh....ormai........prima ora matematica...che sonnoooooooooo!!!
seconda informatica......finalmente il computer funziona!era ora.......
terza ora vitali....non ha interrogato per fortuna!!!!!!!!(sequestro del braulio=0))
ultime due ore della mattina ragioneria......"sento odore di coccccccccccco"!!!!!!!!!!
nel pome italaino e inglese........
ma si dai è andata..... =0) ciao ciao
oggi è una giornata strana....
molto no.....con dei si belli però....l'umore è sotto i piedi...
già appena alzata era così..però poi il viaggio in moto con la chiccona
straaaaaaaaaaaaaaa bella.....anche la pausa pranzo e il ritorno......per un pezzo con le parols
che sceme!!!!!!!!!!=0)
oggi ho preso un dieci.......si se sommiamo due voti.....5iin informatica e nell'analisi del testo...
e va beh....ormai........prima ora matematica...che sonnoooooooooo!!!
seconda informatica......finalmente il computer funziona!era ora.......
terza ora vitali....non ha interrogato per fortuna!!!!!!!!(sequestro del braulio=0))
ultime due ore della mattina ragioneria......"sento odore di coccccccccccco"!!!!!!!!!!
nel pome italaino e inglese........
ma si dai è andata..... =0) ciao ciao
lunedì 20 ottobre 2008
Lunedi...
ciao a tutti oggi la scuola è andata abbastanza bene...
come al solito l'ultima ora sono uscita perchè non faccio religione..
la prima ora abbiamo avuto diritto,,,,tutto normal...
la seconda ragioneria,,,,,,la prof ha detto che ci farà fare probabilmente un'ora in più al pomeriggio del martedì perchè siamo indietro.....per il resto tutto ok..non ci ha ancora dato la verifica...per fortuna direi perchè è andata così così....
le mie ultime due ore c'è stata la verifica di informatica,,,,ho fatto quello che sapevo,,speriamo in bene....il prof ha detto che una volta a casa avremmo potuto integrarla ma sono a corto di idee!!!!!dai adesso vi saluto,,,,,
=0)
kissotti
come al solito l'ultima ora sono uscita perchè non faccio religione..
la prima ora abbiamo avuto diritto,,,,tutto normal...
la seconda ragioneria,,,,,,la prof ha detto che ci farà fare probabilmente un'ora in più al pomeriggio del martedì perchè siamo indietro.....per il resto tutto ok..non ci ha ancora dato la verifica...per fortuna direi perchè è andata così così....
le mie ultime due ore c'è stata la verifica di informatica,,,,ho fatto quello che sapevo,,speriamo in bene....il prof ha detto che una volta a casa avremmo potuto integrarla ma sono a corto di idee!!!!!dai adesso vi saluto,,,,,
=0)
kissotti
sabato 18 ottobre 2008
ma ciao a tutti...siamo in laboratorio di informatica con i portatili...
l'ora prima abbiamo avuto informatica....per lunedì dobbiamo creare un calendario su un foglio elettronico di google!!!!!!!!!domani preoverò.....che sonno caspita..manca la prof monari...due ore di supplenxa..poi tecnica e inglese......la vedo davvero dura se pellegrini interroga....
vabbè ciao ciao ciao =o)
l'ora prima abbiamo avuto informatica....per lunedì dobbiamo creare un calendario su un foglio elettronico di google!!!!!!!!!domani preoverò.....che sonno caspita..manca la prof monari...due ore di supplenxa..poi tecnica e inglese......la vedo davvero dura se pellegrini interroga....
vabbè ciao ciao ciao =o)
venerdì 17 ottobre 2008
ciaoooooo a tutti..oggi a casa prima....che bello...a casa due ore e mezzo prima..miarcolo...questo perchè non c'era il prof casiraghi...beh dai ne approfitto per scrivere sul blog...oggi le lezioni praticamente non ci sono state...la prima ora diritto dove ha interrrogato Marc1 e Ely...sufficienti tutti e due....poi due ore di assemblea di classe.....per eleggere i rappresentanti....indovinate un pò chi è?????????? si si.....io io......mah...mi ero candata solo per arrivare alle votazioni e non all'elezione diretta....ma va beh....con la Xivia.....dai che proviamo ad organizzare una bella gitonaaaaaaaaaaaaa!!!
le ultime due ore siamo andati al poli a eleggere i rappresentanti di istituto....c'era il Lele candidato...anche solo per par condocio alla Xilvia!!!! =o)
però non so ancora chi ha vinto....
nella pauasa pranzo è stato troppo divertente..tutti insieme io Marco Giorgio Pola Camy Chiccona Yle Francy..ma quante ne facciamo!!!!!!per fortuna dopo dude ore di Jafet se no volevo vedere chi resisteva al pome... =o)....
adesso vado...
alla prossima
=0)
le ultime due ore siamo andati al poli a eleggere i rappresentanti di istituto....c'era il Lele candidato...anche solo per par condocio alla Xilvia!!!! =o)
però non so ancora chi ha vinto....
nella pauasa pranzo è stato troppo divertente..tutti insieme io Marco Giorgio Pola Camy Chiccona Yle Francy..ma quante ne facciamo!!!!!!per fortuna dopo dude ore di Jafet se no volevo vedere chi resisteva al pome... =o)....
adesso vado...
alla prossima
=0)
giovedì 16 ottobre 2008
venerdì 10 ottobre 2008
ciaoooooooooooooo =o)
chicca....:"mi dai un bacino?!?"ma dai.......non avvertirmi che non dovevo dirlo al prof....e va beh dai.............solite figuracce....siamo in laboratorio.....come al solito ho dovuto cambiare computer perchè non andava......Francy................te l'ho detto....siamo sfortunate.....!!!!!!!!!!! =o)
oggi at school abbiamo fatto la verifica di tecnica...speriamo in bene...siamo entrati un ora dopo dovevamo andare al club a studiare..ma cosa pensate abbiamo fatto...ovviamente non studiato ma fatto colazione.... =o) ....poi per fortuna ci sono state le due ore di relax(per modo di dire di ed fisica...............)sempre divertentissimo............. calcio e pallavolo gli stupidi come al solito...
in informatica abbbiamo parlato della storia dei fogli di calcolo....di cui dovremo raccontarne la storia in una googleknol...dopo esserci iscritti su Gmail....!!!!!adesso ci proverò.....!!!!!!!!!!!
chicca....:"mi dai un bacino?!?"ma dai.......non avvertirmi che non dovevo dirlo al prof....e va beh dai.............solite figuracce....siamo in laboratorio.....come al solito ho dovuto cambiare computer perchè non andava......Francy................te l'ho detto....siamo sfortunate.....!!!!!!!!!!! =o)
oggi at school abbiamo fatto la verifica di tecnica...speriamo in bene...siamo entrati un ora dopo dovevamo andare al club a studiare..ma cosa pensate abbiamo fatto...ovviamente non studiato ma fatto colazione.... =o) ....poi per fortuna ci sono state le due ore di relax(per modo di dire di ed fisica...............)sempre divertentissimo............. calcio e pallavolo gli stupidi come al solito...
in informatica abbbiamo parlato della storia dei fogli di calcolo....di cui dovremo raccontarne la storia in una googleknol...dopo esserci iscritti su Gmail....!!!!!adesso ci proverò.....!!!!!!!!!!!
oggi è stato consegnato il premio nobel per la pace:

Ahtisaari, classe 1937, è stato presidente della Repubblica finlandese dal 1994 al 2000. Prima dell'incarico presidenziale Ahtisaari ha ricoperto numerose cariche grazie al suo ruolo di diplomatico e politico. Dal 1973 al 1977 il finlandese è stato ambasciatore in Tanzania e durante quegli anni ha stretto relazioni con i maggiori circoli politici dell'Africa meridionale in particolare con la SWAPO (South West Africa People's Organization) che lottava per l'indipendenza della Namibia dal Sudafrica. Successivamente fu nominato commissario dell'Onu per la Namibia.
L'ingresso nell'Onu lo porterà ad una lunga carriera nell'organismo internazionale: nel 1987 venne nominato sottosegretario generale delle Nazioni Unite per i problemi finanziari e amministrativi. Ahtisaari operò una profonda riorganizzazione dell'Onu riducendone le spese ed incrementandone l'efficienza. Nell'1989-1990 tornò ad impegnarsi per la Namibia che ottenne l'indipendenza proprio nel 1990.
Durante la prima guerra del Golfo fu a capo di un comitato delle Nazioni Unite che giudicò eccessive le misure richieste dagli Usa contro l'Iraq. Ahtisaari in quell'occasione sostenne invece che era opportuno permettere al paese asiatico di tornare ad una vita normale.
Anche da presidente della Repubblica la sua attenzione per la situazione internazionale non dimunì. Durante il mandato presidenziale ospitò nella capitale finlandese il vertice tra il presidente russo Boris Eltsin e lo statunitense Bill Clinton per discutere dell'allargamento a Est della NATO. Nel 1999 condusse le trattative che portarono alla fine della guerra del Kosovo. Inoltre Ahtisaari portò la Finlandia nell'Ue e dal 2005 al 2007 è stato inviato dell'Onu in Kosovo.
Insomma una vita per risolvere delicate crisi diplomatiche: «Per più di 20 è stato una figura di primo piano negli sforzi per risolvere molti conflitti gravi e durari» conferma la motivazione di assegnazione del premio.
alla prossima...
eh chiccona chiccona quante idee e energie sprecate....sai x chi e perchè.......................................ovviamente puntini puntini puntini......
sono fusissima...............................
=o)
eh chiccona chiccona quante idee e energie sprecate....sai x chi e perchè.......................................ovviamente puntini puntini puntini......
sono fusissima...............................
=o)
venerdì 3 ottobre 2008
in laboratorio che giornata
ciaooooooooo..uff..siamo in laboratorio ma chissà come mai
i computer che uso io hanno sempre dei problemi.....
adesso vediamo se mindmanager riusiamo a metterlo o meno..se no la mappa per pascal chissa come si fa.......ciao ciao a tutti..
i computer che uso io hanno sempre dei problemi.....
adesso vediamo se mindmanager riusiamo a metterlo o meno..se no la mappa per pascal chissa come si fa.......ciao ciao a tutti..
mercoledì 1 ottobre 2008
ciaooooooooooo a tutti....!!!!!!!!hey hey oggi sono dalla Francy!!!!!!!!
che pazza sta ragazza...........!!!!!!!!!1troppo dolciosa...kol suo Nicolò poi...trenera tenera..
stanno benissimo insieme!!!!!!!!!!!la sua mamma....non parliamone..pazza come la figlia.........!!!!!!!!!!!
dai scriviamo cose un pochettino più di scuola
ieri in informatica abbiamo parlato degli
Hotspot (WLAN)
Con il termine Hotspot ci si riferisce comunemente ad un'intera area dove è possibile accedere ad Internet senza fili, utilizzando uno specifico protocollo fisico di rete (lo standard più diffuso è il Wi-Fi), attraverso il servizio fornito da un provider. Più precisamente è il termine che indica un'area dove un provider di accesso per rete wireless consente di collegarsi.
Nella accezione generica del termine, è possibile trovare ormai Hotspots per accedere ad Internet in ristoranti, stazioni ferroviarie, aeroporti, librerie, alberghi ed in moltissimi altri luoghi aperti al pubblico.
Dal punto di vista economico, le modalità di accesso sono molteplici; in Italia raramente si possono individuare punti di accesso realmente gratuiti per accedere alla Rete in questa modalità. La maggior parte degli esercizi pubblici mette a disposizione il proprio Hotspot dietro pagamento di tariffe a gettone, che dipendono dal tempo di collegamento del client piuttosto che dall'effettivo uso delle risorse di rete. Per questo motivo, unitamente ad una legislazione restrittiva che solo di recente è stata abolita, nel nostro Paese questo tipo di servizio si è diffuso tutto sommato in modo ridotto e solo di recente, rispetto anche alle medie europee.
Lo standard tecnologico Wi-Fi è frutto delle disposizioni contenute nello IEEE 802.11, che è un set di standard disegnato appositamente per la normalizzazione delle wireless local area network (WLAN).
dai adesso vi saluto che forse ci cimentiamo in ragioneria...aiuto....!!!!!!!!!!!!!!!!
però sta Francy è tenerosa forte.....grazie mille del bel pomeriggio e di tutte le news che mi hai detto!!!!!!!!!!sembri una nostra certa prof informata su tutto!!!!!!!!!!!indovina chi è....
un mega bacio bella bella =o)
che pazza sta ragazza...........!!!!!!!!!1troppo dolciosa...kol suo Nicolò poi...trenera tenera..
stanno benissimo insieme!!!!!!!!!!!la sua mamma....non parliamone..pazza come la figlia.........!!!!!!!!!!!
dai scriviamo cose un pochettino più di scuola
ieri in informatica abbiamo parlato degli
Hotspot (WLAN)
Con il termine Hotspot ci si riferisce comunemente ad un'intera area dove è possibile accedere ad Internet senza fili, utilizzando uno specifico protocollo fisico di rete (lo standard più diffuso è il Wi-Fi), attraverso il servizio fornito da un provider. Più precisamente è il termine che indica un'area dove un provider di accesso per rete wireless consente di collegarsi.
Nella accezione generica del termine, è possibile trovare ormai Hotspots per accedere ad Internet in ristoranti, stazioni ferroviarie, aeroporti, librerie, alberghi ed in moltissimi altri luoghi aperti al pubblico.
Dal punto di vista economico, le modalità di accesso sono molteplici; in Italia raramente si possono individuare punti di accesso realmente gratuiti per accedere alla Rete in questa modalità. La maggior parte degli esercizi pubblici mette a disposizione il proprio Hotspot dietro pagamento di tariffe a gettone, che dipendono dal tempo di collegamento del client piuttosto che dall'effettivo uso delle risorse di rete. Per questo motivo, unitamente ad una legislazione restrittiva che solo di recente è stata abolita, nel nostro Paese questo tipo di servizio si è diffuso tutto sommato in modo ridotto e solo di recente, rispetto anche alle medie europee.
Lo standard tecnologico Wi-Fi è frutto delle disposizioni contenute nello IEEE 802.11, che è un set di standard disegnato appositamente per la normalizzazione delle wireless local area network (WLAN).
dai adesso vi saluto che forse ci cimentiamo in ragioneria...aiuto....!!!!!!!!!!!!!!!!
però sta Francy è tenerosa forte.....grazie mille del bel pomeriggio e di tutte le news che mi hai detto!!!!!!!!!!sembri una nostra certa prof informata su tutto!!!!!!!!!!!indovina chi è....
un mega bacio bella bella =o)
Iscriviti a:
Post (Atom)