ciao..


innamorata

innamorata

Informazioni personali

La mia foto
ciao a tutti quanti...mi chimo Linda frequento la 4 programmatori del de simoni..abito a Caspoggio...che paesone eh........=o)...ho 17 anni....quasi 18....tra un pò patente.......bella lì..poi si che ci saranno incidenti sulle strade.....

vuoi capirlo?

vuoi capirlo?

i hate you

i hate you

...frase più vera che mai!

la cosa peggiore è odiare chi vorresti amare....

Cipucipu

Davvero tu credi che esista una spiegazione per amare oppure no ma se c'e ti giuro io non lo so Amo te, amo te, perché mi vai e sarò con te ovunque sarai senza parole, parlami con il cuore davvero è come se tu fossi con me da sempre tra la gente è dentro di me nella mia mente io sento che Amo te, amo te, perché mi vai e sarò con te ovunque sarai lasciati amare, lo farò con il cuore sei nella mia anima, come il sole sei nella mia vita ormai, con il cuore al centro di ogni mia idea noi da ieri eppure da sempre siamo noi da soli ma insieme perché Amo te, amo te, perché mi vai e sarò con te ovunque sarai senza parole, parlami con il cuore Amo te, amo te, perché mi vai e sarò con te ovunque sarai lasciati amare, lo farò con il cuore sei nella mia anima, come il sole sei nella mia vita ormai, con il cuore al centro delle mie idee, con il cuore solo per questo amo te

lunedì 8 dicembre 2008

in laboratorio

ciao ragazzi...scusate vi ho abbandonato....!!!!!!!
in questi giorni non ho messo mano al computer!!!!!
eh dai recupererò!!!!!!!!!spero!!!!
0ggi facciamo due ore di informatica perchè manca il prof Cervatti..
il prof ci ha appena detto che lunedì prossimo ci sarà compito in classe...
sarà sulle olimpiadi e il mondo con cui costriure una inter attività nel web tramite gli strumenti che vengono proposti...ricordiamo ajax...
ricordiamo che dalla parte dei client c'è un browser....
se cerchiamo ajax nella wiki troviamo il quadro della famiglia ajax..
java(un vero e proprio linguaggio di programmazione) non è sinonimo di java script..sono due cose differenti...
java script e php sono dei linguaggi di scripting..
JavaScript è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti comunemente usato nei siti web. Fu originariamente sviluppato da Brendan Eich della Netscape Communications con il nome di Mocha e successivamente di LiveScript, ma in seguito è stato rinominato "JavaScript" ed è stato formalizzato con una sintassi più vicina a quella del linguaggio Java di Sun Microsystems. JavaScript è stato standardizzato per la prima volta tra il 1997 e il 1999 dalla ECMA con il nome ECMAScript. L'ultimo standard, del dicembre 1999, è ECMA-262 Edition 3, e corrisponde a JavaScript 1.5. È anche uno standard ISO.



Java, JavaScript, e JScript(differenze)
Il cambio di nome da LiveScript a JavaScript si ebbe più o meno nel periodo in cui Netscape stava includendo il supporto per la tecnologia Java nel suo browser Netscape Navigator. La scelta del nome si rivelò fonte di grande confusione. Non c'è una vera relazione tra Java e JavaScript; le loro somiglianze sono soprattutto nella sintassi (derivata in entrambi i casi dal linguaggio C); le loro semantiche sono piuttosto diverse, e in particolare i loro object model non hanno relazione e sono ampiamente incompatibili.
Dato il successo di JavaScript come linguaggio per arricchire le pagine web, Microsoft sviluppò un linguaggio compatibile, conosciuto come JScript. La necessità di specifiche comuni fu alla base dello standard ECMA 262 per ECMAScript, di cui sono state pubblicate tre edizioni da quando il lavoro iniziò, nel novembre 1996.



funzioni di java script:
all'interno del pezzo di marcatura vanno inserite funzione e procedure...
ci sono sequenze di istruzioni che vengono usate più volte in un programma...
si possono inserire in funzioni...
definisco una funzione


es: function saluta(){
alert(*emissione di un box*)("ciao");
}
saluta();

nell'html occorre spiegare che sia uno script
java script è un linguaggio è poco tipizato....

parametri sono variabili che vengo passate alla funzione ma non a livello globaledi solito le variabili in javascript vengono passate per valore..
se voglio passare l'indirizzo va passato come oggetto composto non semplici...
se i parametri sono più di uno si separano con una virgola....
quando scrivo una funzione e guardo gli argomenti...si fa una copia della variabile..
parametri attuali sono quelli che si trovano nel main
parametri formali sono quelli che "trovo lì"
restituzione di valori(il+ per concatenarli):
per far si xhe una funzione restituisca un valore si usa return...
una funzione può chiamare un'altra funzione....
variabili locali sono all'interno di una definizione di funzione o procedura variabili globali sono dichiarate fuori da qualsiasi funzione o procedura
per definire se una variabile è locale o globale si tiene conte del range di azione della variabile
scambia modifica i valori delle variabili
per scivere in java script si usa document.write("");
!!!
// serve per fare commenti in java e vale per una riga
.....
ciao ragazzi!!!!!!!!!

Nessun commento: