ciao..


innamorata

innamorata

Informazioni personali

La mia foto
ciao a tutti quanti...mi chimo Linda frequento la 4 programmatori del de simoni..abito a Caspoggio...che paesone eh........=o)...ho 17 anni....quasi 18....tra un pò patente.......bella lì..poi si che ci saranno incidenti sulle strade.....

vuoi capirlo?

vuoi capirlo?

i hate you

i hate you

...frase più vera che mai!

la cosa peggiore è odiare chi vorresti amare....

Cipucipu

Davvero tu credi che esista una spiegazione per amare oppure no ma se c'e ti giuro io non lo so Amo te, amo te, perché mi vai e sarò con te ovunque sarai senza parole, parlami con il cuore davvero è come se tu fossi con me da sempre tra la gente è dentro di me nella mia mente io sento che Amo te, amo te, perché mi vai e sarò con te ovunque sarai lasciati amare, lo farò con il cuore sei nella mia anima, come il sole sei nella mia vita ormai, con il cuore al centro di ogni mia idea noi da ieri eppure da sempre siamo noi da soli ma insieme perché Amo te, amo te, perché mi vai e sarò con te ovunque sarai senza parole, parlami con il cuore Amo te, amo te, perché mi vai e sarò con te ovunque sarai lasciati amare, lo farò con il cuore sei nella mia anima, come il sole sei nella mia vita ormai, con il cuore al centro delle mie idee, con il cuore solo per questo amo te

sabato 28 marzo 2009

BUON FINE SETTIMANA A TUTTI QUANTI!!!
Ieri è stato assegnato il premio Turing 2009, a una donna.Alan Madison Turing è morto nel 1955 dicono in modo suicida, altri dicono ucciso, inglese, è uno dei padri fondatori della discipliana intelligenza artificiale.
Si parla di turing anche per un test.
Nel caso ci sia un programma che risponde anzichè una persona(Silvia).
Si è disposti a dare per intelligente un programma?
Alan diceva che nel 21° secolo la risposta sarebbe stata affermativa.
Il test di turing ogni anno invita chiunque a sottoporsi a questa prova, mettono in rete questi programmi, e valutano se chi si relaziona con questo programma si fa riconoscere come umana, man mano si sale una scala e al termine si decreta il vincitore.
La vincitrice è stata Barbara Liskov è ha vinto 250000 dollari che sono stati forniti da Google.
Tutte le macchine reali sono riconducibili alla macchina di turing.
I limiti della macchina di turing riflettono i limiti della mente umana, per questo è importante studiarla.
Ora guardiamo uno schema che riguardano gli schemi conversionali, sia sta umani e umani. umani e macchine e macchine e macchine.
Gli elementi fondamentali sono le note, le dichiarazioni, le offerte, le richieste, le ipotesi.
Questo schema dice cosa può succedere nelle varie conversazioni.
Questa sera possiamo aderire all'iniziativa di "spegnere la luce".
Un'esempio dei modelli Ajax si possono capire andando a vedere nella applicazioni google.
Ciao a tutti è un pò che non vediamo il prof adesso recupereremo.
Il prof ci stampa una mappa da leggere e trovare quello che possiamo "potare".
Adesso invece parliamo della programmazione in web.
Stiamo guardando uno schema di differenza tra il sistema tradizionale e AJAX.
CSS=fogli di stile
JS=java script
Questi due devono essere messi separati e poi incorporati all'atto della composizione della pagina.
Tra tradizionale e Ajax c'e sempre il collegamento client-server.
Ajax ha in aggiunta un "motore ajax "che viene impiantato nei browser che lo permettono.
Questo motore filtra le richieste che devono andare al server in modo da far pervenire le richieste limitatamente alle richieste in atto.

martedì 24 marzo 2009

Cosa compone una rete?
E' composta da nodi, che per noi sono nodi informativi, e da collegamenti, link.
Se ho un certo numeri di nodi quanti collegamenti distinti posso fare?
Collendo i nodi tra di loro formo delle reti.
Collegando tra di loro n nodi quante reti creo?
INTERNET è una rete fatta di reti.
Ciao a tutti!!!!oggi stranamente ci siamo alla prima ora, perchè manca il prof Cervatti, e abbiamo quindi due ore di informatica.
Cosa significa IP?
IP significa Internet Protocol ed è un protocollo di rete a pacchetto, non connesso; secondo la classificazione ISO/OSI è di livello rete
La versione correntemente usata del protocollo IP è detta anche IPv4 per distinguerla dalla più recente IPv6, nata dall'esigenza di gestire meglio il crescente numero di computer connessi ad Internet.
IP è un protocollo di interconnessione di reti (Inter-Networking Protocol), nato per interconnettere reti eterogenee per tecnologia, prestazioni, gestione.
Il protocollo internet , o IP , è definito da quattro numeri, o meglio pacchetti di numeri, separati sa un punto, ogni IP corrisponde a una risorsa. E la rete è definita da vari IP. Il serve che fa riferimento a PHP si trova su blogama. I programmi fatti girare sul lato server avranno come estensione php. La & si usa per aggiungere una richiesta ad un'altra.

Questa che segue è una risposta in IP e corrisponde a una risposta tradizionale, se do l'IP mi cien detto gegraficamente dove si trova:

dal quaderno del prof:
Dal link http://blogama.org/ip_query.php?ip=89.96.208.81&output=xml proviamo a fare un punto IP.



-
89.96.208.81
OK
IT
Italy
09

Milan

45.4667
9.2
Usando il ? prima di xml si entra nel magico mondo del php.
Il ? ha un significato che deve essere interpretato da interpreti php..
gli statement php iniziano con il ? e finchè non chiuderò quel il marcatore le istruzioni di php andranno avanti..Questi tag non sono prefissati, ma inventati dai programmatori.
Pingare cosa significa?
Singnifica girare stando fermi. Bisogna andare sugli accessori-prompt dei comandi- scrivo ping-ad es fc.provincia.so.it. Posso anche trovare la spiegazione con gli attributi.

lunedì 23 marzo 2009









Adesso salviamo il programma sul pc e sulla pennina.
Il titolo del knol è quello che inseriamo noi nel posto title, e non si può modifica nello stile e nella formula.Lo stesso vale per il sottotiltolo.
L'easyphp è composto da tante cose, si accompagna con un database che si chiamo MYSQL e un server APACHE.
Come compito dobbiamo guardare un nostro knol e ricavarne la metastruttura a marcatori.Creare la struttura fatta a nodo di un nostro knol.
La struttura, dei vari documenti, anche nei siti sono differenti, sono di tre tipi fondamentali:

lineari,
gerarchica (con un nodo principale da cui si dipartono livelli successivi),
reticolare (per individuare un elemento servono una serie di indici).
Metadato= un dato che parla e descrive altri dati.
Metalinguaggi = un linguaggio che parla di altri linguagggi.
Parser =programma che riconosce i taken, cioè gli elementi base del linguaggio che stiamo usando.
Oggi come abbiamo detti diamo inizio a un argomento nuovo AJAX Asynchronous JavaScript and XML.
L'obbiettivo finale è arrivare alla XML e Ajax ci da un supporto molto utile.
Come compito dobbiamo trivare il sito del comune o direttamente al comune per richiedere i servizi che si possono avere attraverso la Crs.
Oggi andrò a vedere cosa propone il mio comune.
Ora stiamo guardando il knol fatto come classe in modo unitario sulla CRS, Carta Regionale dei Servizi, e contemporaneamente stiamo parlando della carta d'identità elettronica, che prima in tutta Italia è stata rilasciata nel comune di Buglio, proprio vicino a noi.
Ora stiamo guardando il knol fatto come classe in modo unitario sulla CRS, Carta Regionale dei Servizi, e contemporaneamente stiamo parlando della carta d'identità elettronica, che prima in tutta Italia è stata rilasciata nel comune di Buglio, proprio vicino a noi.
Ora invece stiamo vedendo le nostre situazioni in vista del consiglio della nostra classe che ssarà questo pomeriggio.
Ciao a tutti!!!sono la terza e la quarta ora del mattino!
Abbiamo iniziato a parlare di Ajax:
Dalla wikipedia:
AJAX, acronimo di Asynchronous JavaScript and XML, è uno strumento di sviluppo per la realizzazione di applicazioni web interattive (Rich Internet Application). La tecnologia AJAX si basa su uno scambio di dati in background fra web browser e server, che consente l'aggiornamento dinamico di una pagina web senza esplicito ricaricamento da parte dell'utente. AJAX è asincrono nel senso che i dati extra sono richiesti al server e caricati in background senza interferire con il comportamento della pagina esistente. Normalmente le funzioni richiamate sono scritte con il linguaggio JavaScript.
AJAX è una tecnica multi-piattaforma utilizzabile su molti sistemi operativi, architetture informatiche e browser web, ed esistono numerose implementazioni open source di librerie e framework.
La tecnica Ajax utilizza una combinazione di:
HTML (o XHTML) e CSS per il markup e lo stile;
DOM (Document Object Model) manipolato attraverso un linguaggio ECMAScript come JavaScript o JScript per mostrare le informazioni ed interagirvi;
l'oggetto XMLHttpRequest per l'interscambio asincrono dei dati tra il browser dell'utente e il web server. In alcuni framework Ajax e in certe situazioni, può essere usato un oggetto Iframe invece di XMLHttpRequest per scambiare i dati con il server e, in altre implementazioni, tag aggiunti dinamicamente (JSON);
in genere viene usato XML come formato di scambio dei dati, anche se di fatto qualunque formato può essere utilizzato, incluso testo semplice, HTML preformattato, JSON e perfino EBML. Questi file sono solitamente generati dinamicamente da script lato server.
Come DHTML o LAMP, Ajax non è una tecnologia individuale, piuttosto è un gruppo di tecnologie utilizzate insieme.
Le applicazioni web che usano Ajax richiedono browser che supportano le tecnologie necessarie (quelle dell'elenco sopra). Questi browser includono: Mozilla, Firefox, Opera, Konqueror, Safari e Internet Explorer. Tuttavia, per specifica, "Opera non supporta la formattazione degli oggetti XSL".
Ciao a tutti!!!sono la terza e la quarta ora del mattino!
Abbiamo iniziato a parlare di Ajax:
Dalla wikipedia:
AJAX, acronimo di Asynchronous JavaScript and XML, è uno strumento di sviluppo per la realizzazione di applicazioni web interattive (Rich Internet Application). La tecnologia AJAX si basa su uno scambio di dati in background fra web browser e server, che consente l'aggiornamento dinamico di una pagina web senza esplicito ricaricamento da parte dell'utente. AJAX è asincrono nel senso che i dati extra sono richiesti al server e caricati in background senza interferire con il comportamento della pagina esistente. Normalmente le funzioni richiamate sono scritte con il linguaggio JavaScript.
AJAX è una tecnica multi-piattaforma utilizzabile su molti sistemi operativi, architetture informatiche e browser web, ed esistono numerose implementazioni open source di librerie e framework.
La tecnica Ajax utilizza una combinazione di:
HTML (o XHTML) e CSS per il markup e lo stile;
DOM (Document Object Model) manipolato attraverso un linguaggio ECMAScript come JavaScript o JScript per mostrare le informazioni ed interagirvi;
l'oggetto XMLHttpRequest per l'interscambio asincrono dei dati tra il browser dell'utente e il web server. In alcuni framework Ajax e in certe situazioni, può essere usato un oggetto Iframe invece di XMLHttpRequest per scambiare i dati con il server e, in altre implementazioni, tag aggiunti dinamicamente (JSON);
in genere viene usato XML come formato di scambio dei dati, anche se di fatto qualunque formato può essere utilizzato, incluso testo semplice, HTML preformattato, JSON e perfino EBML. Questi file sono solitamente generati dinamicamente da script lato server.
Come DHTML o LAMP, Ajax non è una tecnologia individuale, piuttosto è un gruppo di tecnologie utilizzate insieme.
Le applicazioni web che usano Ajax richiedono browser che supportano le tecnologie necessarie (quelle dell'elenco sopra). Questi browser includono: Mozilla, Firefox, Opera, Konqueror, Safari e Internet Explorer. Tuttavia, per specifica, "Opera non supporta la formattazione degli oggetti XSL".
Ciao a tutti!!!sono la terza e la quarta ora del mattino!
Abbiamo iniziato a parlare di Ajax:
Dalla wikipedia:
AJAX, acronimo di Asynchronous JavaScript and XML, è uno strumento di sviluppo per la realizzazione di applicazioni web interattive (Rich Internet Application). La tecnologia AJAX si basa su uno scambio di dati in background fra web browser e server, che consente l'aggiornamento dinamico di una pagina web senza esplicito ricaricamento da parte dell'utente. AJAX è asincrono nel senso che i dati extra sono richiesti al server e caricati in background senza interferire con il comportamento della pagina esistente. Normalmente le funzioni richiamate sono scritte con il linguaggio JavaScript.
AJAX è una tecnica multi-piattaforma utilizzabile su molti sistemi operativi, architetture informatiche e browser web, ed esistono numerose implementazioni open source di librerie e framework.
La tecnica Ajax utilizza una combinazione di:
HTML (o XHTML) e CSS per il markup e lo stile;
DOM (Document Object Model) manipolato attraverso un linguaggio ECMAScript come JavaScript o JScript per mostrare le informazioni ed interagirvi;
l'oggetto XMLHttpRequest per l'interscambio asincrono dei dati tra il browser dell'utente e il web server. In alcuni framework Ajax e in certe situazioni, può essere usato un oggetto Iframe invece di XMLHttpRequest per scambiare i dati con il server e, in altre implementazioni, tag aggiunti dinamicamente (JSON);
in genere viene usato XML come formato di scambio dei dati, anche se di fatto qualunque formato può essere utilizzato, incluso testo semplice, HTML preformattato, JSON e perfino EBML. Questi file sono solitamente generati dinamicamente da script lato server.
Come DHTML o LAMP, Ajax non è una tecnologia individuale, piuttosto è un gruppo di tecnologie utilizzate insieme.
Le applicazioni web che usano Ajax richiedono browser che supportano le tecnologie necessarie (quelle dell'elenco sopra). Questi browser includono: Mozilla, Firefox, Opera, Konqueror, Safari e Internet Explorer. Tuttavia, per specifica, "Opera non supporta la formattazione degli oggetti XSL".

martedì 17 marzo 2009

oggi...seconda ora del pomeriggio amnca il prof!!!!!!!!
ieri verifica di informaticaaaaaaaaaaaaaaaa
bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
poi l'incontro con la banca!!!!!!!!!

sabato 14 marzo 2009

Ciaooooooooooooooo ragas!!!!!!!!!!!
eh eh...e oggi è il 14!!!!!
ma quante belle cose!!!!!
è già passato un mese!!!!!
e fino ad adesso tutto perfetto!!!!!!!!!!!!!!!
un mese di queli nuovi...ma come si conta?!?!?!?
bohhhhhhhhhhhhhhh......si che poi cosa cambia tanto sarà per sempre!!!!!
all'infinito. =0)
su un foglio di calcolo e trovo l'area dando una serie di valori:moltiplico il valore delle x con le y successive e tolgo il risultato delle y moltiplicate con le x successive.
su un foglio di calcolo e trovo l'area dando una serie di valori:moltiplico il valore delle x con le y successive e tolgo il risultato delle y moltiplicate con le x successive.
Come si ottiene la distanza tra due punti di uno spazio?

La distanza tra due punti di uno spazio coordinato si ottiene estraendo la radice quadrata della somman dei quadrati delle differenze delle coordinate omologhe.
oppure utilizzando una matrice di colonne quante sono le coordinate e con righe quanto sono i punti moltiplicando tutti i termini della diagonale principale tra di loro e toglieva i prodotti delle diagonili secondarie.
Abbiamo appena saputo che manca la prof Monari.
Abbiamo al suo posto tre ore di informatica.
Oggi prima ora del sabato.
Ci possiamo così preparare bene al compito di lunedì.
saras.did@gmail .com è un indirizzo email che ci può essere utile.
Cerchiamo i suoi knol su internet: Sara Rasella.
Agronica= fusione di due parole, con un nuovo ambito di applicazione, si tratta di aprirsi degli spazi nuovi coniando nuove parole. E' la somma di due parole. In questo caso AGRICOLTURA & ELETTRONICA, quindi la possibilà di portare gli strumenti elettronici sui campi.
come si ottiene la distanza tra due punti di uno spazio?
La distanza tra due punti di uno spazio coordinato si ottiene estraendo la radice quadrata della somman dei quadrati delle differenze delle coordinate omologhe.
Ciao a tutti...
ieri mancava il prof di informatica e le ultime due ore le abbiamo passate con Ivana a parlare della CRS.

martedì 10 marzo 2009











consiglio a tutti di visitare il quaderno del prof fatto su un knol e vedere la dieta!!!!
L'8 marzo purtroppo non avevo il pc...

chiedo scusa del ritardo e faccio ora gli auguri a tutte l donne!!!!!

Oggi non farò il pomeriggio, e uscirò un ora prima perchè devo andare a Milano con mia mamma.....la voglia non è molta ma va beh....
Oggi seconda ora del martedì.
Oggi parliamo del problema della dieta.
Dieta che il prof ci darà in preparazione al compito.
Adesso stiamo vedendo un filmato sulle nuove tecnologie.
Interessante, con un semolice tocco di schermo senza bisogno di mano si può fare tutto.
Adesso il prof interroga le mie compagne che non avevano fatto un compito.
ciao a tutti!!!!!!!!
eccomi è un pò che non vi scrivo...adesso il prof sta interrogando due mie compagne che non avevano fatto un compito.
spero gli vada bene l'interrogazione.
La Marty ha preso nove per un knol che ha fatto.
brava.

lunedì 2 marzo 2009

Uff uff,,,
il mio cipu è tornato in quel di Milano!!!
Ma uffi!!!!!
devo aspettare fino a venerdì per rivederlo!!!!!!troppooooooooooooooooooooooooooooo.....
mi manca già troppoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
Prima ora diritto.
Uffi uffi mi sa che per mercoledì mi conviene studiare!!!!!
Seconda ora ragioneria.
I nostri compagni hanno fatto mla verifica di recupero!!!!!!!
mi sa che è andata bene a tutti!!!!!
Terza e quarta ora informatica...
potete vedere nei post precedenti il lavoro che abbiamo fatto!!!!!
Ultima ora..
dovremmo avere religione e quindi essendo esonerata dovrei uscire ma c'è un progetto...
e dobbiamo incontrarci per parlare del progetto argo e la prossima volta vi dirò!!!!
2/3/2009

Mese nouvo....ma non cambia niente!!!
COMPITO PER OGGI:1)andare a vedere sui fogli elettronici le funzioni di calcolo matriciale(funzioni che trattano le tabelle e i numeri) che mi consentono nella maniera più semplice e possibile...come si traspone una colonna in una riga?la colonna diventa rigaaaaaaaaaaa!!in excel si deve selezionare la riga o la colonna desiderata e si seleziona copia...ci si posiziona nel punto in cui si vuole incollare e si sceglie incolla speciale dove si può scegliere l'opzione "trasponi"...
2)Catalogazione di opere articoli e knol ricordandoci che il problem telling ci racconta i problemi.
eccoci a scuola!terza e quarta ora della mattinata!
il problema aziendale si presenta così:dati gli input e anche gli output bisogna trovare il sistema per far si che gli input diventi un output.
Warnier ha garantito questo processo e ha messo a disposizione tecniche per documentare questi elaborati
come faccio?
se al foglio aggiungo il solver o meglio i generatori di programmi (macroprogrammazione), il programma viene prodotto in automatico
perchè?
perchè non conosciamo ancora i database!
se andate su questo link potete visitare il knol che i prof ha fatto per aiutarci a capire la progettazione:
http://knol.google.com/k/sergio-casiraghi/progettiamo-data-base/3nlsfubr7ejz9/59#
tratto da quel knol:
Ciclo di vita di un Sistema Informativo (SI)
Studio di fattibilità
Raccolta e analisi dei dati
Progettazione (flusso ciclico in prototipazione rapida)
dei dati a database
delle applicazioni
Implementazione
Validazione e collaudo
Manutenzione
noi ci concentreremo sulla parte della progettazione.
questo link invece vi fa raggiungere una colega del prof che tratta in modo differente lo stesso argomento:
http://knol.google.com/k/livia-tomaselli/la-progettazione-di-una-base-dati/2xafg19smk78z/3#

si possono usare le mappe mentali per creare database ma è meglio evitare.
BISOGNA USARE I PRODOTTI GIUSTI PER I LAVORI CHE CI VENGONO RICHIESTI.
ERDs--entità diagramma e relazioni.La lunghezza di un tracciato record mi serve per definire la lunghezza del DUMMY..
Se ad esempio la lunghezza del tracciato "clienti" è pari a 64, la lunghezza del DUMMY dovrà essere di 128..
Le doppie frecce indicano un rapporto MOLTI a MOLTI.
Alla fine il cliente arriva all'ordine solo attraverso la linea dell'ordine.
Oggi nella rete non è tanto il magazziniere ma il cliente stesso a fare l'ordine!
Da questi schemi concettuali dovremmo ricavare un modello---sapere quali sono le entità importanti ad esempio attraverso una simbologia unificata!
La doppian freccia significa molti a molti, in seguito dovremo sciogliere o attuare la normalizzazione.
Ci sono tre forme di normalizzazione
La prima è quella che cerca di sciogliere i legami multipli in legami semplici.
I codici devono essere univoci e quindi il pallino sarà pieno(chiave primaria)e se si trova dentro un'altra entità si chiama chiave esterna.
La chiave primaria può essere anche multipla.
I pallini vuoti sono attributi.
adesso seguo la lezione di informatica poi vi spiegherò cos'ha detto!!!!!
eccomi quì a scuola quarta ora del lunedì!!!!
scusate se vi ho abbandonato!!!ma in questi giorni il mio mezzaccio non è a casa!!!!!
nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu